Maneskin - Rush! ( Are you coming?)

Rush! è il terzo album in studio dei Måneskin, la band italiana che ha conquistato il mondo con la sua vittoria all’Eurovision Song Contest 2021 e con i suoi successi globali come Zitti e buoni, I wanna be your slave e Beggin’. L’album, pubblicato il 20 gennaio 2023, è il loro debutto internazionale e vede la collaborazione di produttori di fama mondiale come Max Martin, Rami Yacoub e Justin Tranter. Rush! è un album che mostra la versatilità e la personalità dei Måneskin, capaci di spaziare tra diversi generi musicali, dal rock al pop, dal funk al rap, senza perdere la loro identità e il loro stile. Il disco contiene 17 brani, di cui tre in italiano: Mark Chapman, La fine e Il dono della vita. Questi ultimi rappresentano le radici della band, il loro legame con la cultura e la lingua italiana, che non vogliono abbandonare pur esplorando nuovi orizzonti. Tra le canzoni in inglese, spiccano i singoli Mammamia, Supermodel, The Loneliest e Gossip, quest’ultimo con la partecipazione del chitarrista dei Rage Against the Machine, Tom Morello. Si tratta di brani energici, ritmati e orecchiabili, che mettono in evidenza la voce potente e carismatica di Damiano David, il frontman della band, e la sua abilità nel rappare e nel cantare in falsetto. Altri pezzi, come Timezone, Feel e Don’t Wanna Sleep At All, sono più intimi e riflessivi, e mostrano il lato vulnerabile e sensibile dei Måneskin. L’album è anche un viaggio attraverso le influenze musicali dei quattro componenti della band: Victoria De Angelis, la bassista, Thomas Raggi, il chitarrista, Ethan Torchio, il batterista, e Damiano David, il cantante. Si possono riconoscere echi di artisti come i Queen, i Red Hot Chili Peppers, i Radiohead, i Nirvana, i Beatles, i Rolling Stones, i Led Zeppelin, i Muse, i Arctic Monkeys e molti altri. I Måneskin, però, non si limitano a imitare i loro idoli, ma li reinterpretano in chiave personale e originale, creando un sound unico e riconoscibile. Rush! è un album che dimostra il talento, la passione, la creatività e la maturità dei Måneskin, una band che ha saputo trasformare il suo sogno in realtà, senza perdere la sua autenticità e la sua voglia di divertirsi. È un album che fa ballare, emozionare, riflettere e sognare, e che conferma i Måneskin come una delle realtà più interessanti e promettenti del panorama musicale internazionale.

Commenti

Post più popolari